Il sito web del Comune è stato progettato e sviluppato nel rispetto dei requisiti tecnici stabiliti dalla normativa europea e italiana in materia di accessibilità per i siti Internet, come previsto dai seguenti documenti:
- Direttiva UE 2016/2102
- Decreto legislativo n. 106 del 10 agosto 2018
- Legge n. 4/2004 e relative Linee Guida sull'accessibilità degli strumenti informatici
Standard utilizzati
- Tutte le pagine di questo sito sono state sviluppate secondo le Linee guida "Design dei siti web dei Comuni italiani”, dell'AGID Agenzia per l'Italia Digitale e sono fruibili anche da tablet e smartphone.
- Con l'uso dei Fogli di stile esterni, si è provveduto a tenere separati gli aspetti stilistici e di presentazione (colori, sfondi, ecc.) dai contenuti delle pagine. In questo modo, i browser che non supportano i fogli di stile, o li supportano parzialmente, possono ugualmente fruire i contenuti.
- Tutti gli elementi e attributi contenuti nel codice delle pagine sono stati utilizzati in maniera semantica; le pagine, pertanto, presentano una struttura logica nella quale i vari elementi della pagina sono contrassegnati in base alla loro funzione; ad esempio, i titoli, i sottotitoli, i paragrafi, gli elenchi, le tabelle, ecc., sono etichettati con i rispettivi elementi del codice HTML, in modo che un interprete vocale, come ad esempio Jaws, possa fornire le giuste informazioni all'utente.
- Durante la navigazione del sito non è prevista l'apertura di nuove finestre indipendenti o pop up.
- Durante lo sviluppo del portale del Comune è stata rispettata la compatibilità con con i browser recenti, che supportano le tecnologie definite dalle grammatiche formali raccomandate dal W3C (World Wide Web Consortium).
- Sono stati adottati tutti gli accorgimenti necessari per agevolare l'accessibilità degli elementi del sito (links, immagini, tabelle, moduli, testi, ecc.).
Suggerimenti e consigli
Tutti i suggerimenti e i consigli utili per migliorare l'accessibilità delle pagine sono bene accetti e graditi. Per inviarci un messaggio, potete scriverci all'indirizzo e-mail info@brein.it